Elettrodi consumabili plasma
Il taglio al plasma è un processo che permette di sezionare materiali metallici con un flusso di gas ionizzato molto caldo e veloce. Il taglio al plasma è una tecnica di taglio che utilizza un getto accelerato di plasma caldo per tagliare materiali elettricamente conduttivi. Viene creato tramite una reazione di corrente elettrica e gas, che surriscalda quest’ultimo trasformandolo in un plasma.
Gli elettrodi consumabili plasma sono delle parti essenziali della torcia al plasma, l’attrezzo che produce e controlla il plasma. Sono fatti di rame tellurio, una lega metallica che ha delle caratteristiche ottimali per il taglio al plasma. Il rame tellurio è un buon conduttore di elettricità e calore, che facilita il passaggio di corrente al gas e il raffreddamento degli elettrodi. Inoltre, il rame tellurio è resistente alla corrosione e all’erosione elettrica, che limita l’usura degli elettrodi e ne aumenta la vita utile.
Sono impiegati prevalentemente nell’industria del taglio dei metalli, dove si richiede una alta precisione, velocità e qualità del taglio. Possono tagliare materiali di varia tipologia e spessore, come acciaio, alluminio, rame, titanio e altri.
Sono fondamentali per il taglio al plasma, in quanto influenzano la qualità e l’efficienza del processo. Devono essere scelti in base al materiale da tagliare, al gas usato, alla potenza della torcia e alle condizioni di lavoro. Devono essere cambiati quando si rovinano o si danneggiano, per prevenire problemi di stabilità del plasma, di qualità del taglio e di sicurezza.
Gli elettrodi consumabili plasma sono vantaggiosi per sostituire quello rotto durante il processo di taglio, completare il progetto di taglio senza problemi.